Certificazione OHSAS 18001

Certificazione OHSAS 18001:2007

Sicurezza e salute sul luogo di lavoro

Certificazione OHSAS 18001:2007

Fa riferimento all’adozione da parte dell’azienda di apposite procedure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Terzomillennio ritiene che oltre ad essere un obbligo di legge, proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori sia un obbligo morale di ogni azienda, per questo ha sviluppato un Sistema di Gestione dedicato pienamente conforme ai requisiti, che garantisce in ogni contesto la massima sicurezza dell’ambiente di lavoro.
ISO140001 LOGO

Certificazione UNI EN ISO 14001:2004

L'ambiente fra le nostre principali priorità

Certificazione UNI EN ISO 14001:2004

Fa riferimento all’applicazione di procedure rivolte al rispetto degli standard di tutela dell’ecosistema e l’impegno costante del management verso questo obiettivo.

Terzomillennio utilizza un sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti di tale norma per mantenere sotto controllo gli aspetti ambientali connessi alle attività svolte, con l’intento di prevenire ed evitare qualsiasi forma di inquinamento.

ISO9001 LOGO

Certificazione UNI EN ISO 9001:2008

Il nostro impegno nella qualità aziendale

Certificazione UNI EN ISO 9001:2008

La norma si riferisce a precise procedure di qualità che le imprese adottano per il raggiungimento dei risultati che esse si pongono, conducendole a semplificare i processi gestionali, ottimizzare i costi e snellire i protocolli di dialogo con il cliente.

Terzomillennio garantisce che la propria struttura, le risorse e i propri processi – sia quelli direttamente coinvolti nella fornitura dei servizi, sia quelli di supporto al funzionamento dell’azienda – siano orientati al miglioramento continuo e ottimizzati a tutela del cliente e dei suoi bisogni.

SA 8000

Certificazione SA 8000:2014

La responsabilità sociale, il valore umano, le nostre risorse principali

Certificazione SA 8000:2014

Certificazione SA 8000:2014 – Social Accountability

la norma identifica uno standard internazionale di certificazione redatto dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) e volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa (o CSR, dall’inglese Corporate Social Responsibility). Questi sono:

il rispetto dei diritti umani,
il rispetto dei diritti dei lavoratori,
la tutela contro lo sfruttamento dei minori,
le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

La norma internazionale ha quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattutto permette di definire uno standard verificabile da enti di certificazione.